NAMA presenta la prima italiana del documentario HURIYA
Con la presenza di Stanislav Gromov, protagonista ed executive director del film
NAMA ha il piacere di ospitare in prima visione assoluta in Italia HURIYA, il documentario che racconta la scena clandestina dei tatuaggi in Egitto, alla presenza del suo autore, tatuatore e attivista berlinese Stanislav Gromov. Gromov ha viaggiato al Cairo per esplorare e svelare il mondo nascosto della cultura del tatuaggio egiziana, un’arte che continua a vivere nonostante il divieto ufficiale imposto dallo Stato. HURIYA porta lo spettatore nel cuore sotterraneo dell’Egitto, tra segreti, coraggio e libertà negata, attraverso le voci di tatuatori e clienti che sfidano le restrizioni per affermare la propria identità. In un contesto in cui i diritti, in particolare quelli delle donne, si trovano costantemente in bilico tra tradizione e cambiamento, il documentario racconta come la pelle diventi una tela di resistenza e autoaffermazione. Un film intenso e necessario, che riflette sul potere dell’arte e delle comunità digitali di trasformare desideri silenziosi in rivoluzioni visibili.
Ingresso gratuito riservato ai soci NAMA
Se non hai la tessera, registrati online: il pre-tesseramento è obbligatorio almeno 24h prima di arrivare.